Prodotti

Filtri attivi

  • Tipologia: BISTECCA
  • Tipologia: CUCINA
  • Tipologia: REGIONALI
  • Tipologia: SPELUCCHINO
  • Coltello CUCINA - cod. 2006

    Assieme al coltello per le verdure è probabilmente quello più utilizzato, in quanto può essere impiegato su una grande varietà di alimenti e per una lunga serie di operazioni. Ad esempio è in grado di trinciare, sminuzzare, ridurre a cubetti e affettare carne, pesce ed ortaggi. É il coltello tipico per la preparazione degli alimenti occidentali.
  • Coltello VERDURA - cod. 67TP

    Nella categoria dei coltelli da cucina, il VERDURA rappresenta un coltello a se stante. É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Il VERDURA é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama è curva, ed è apprezzata per pelare, tagliare e sminuzzare appunto, verdure e frutta .

  • Coltello CUCINA - cod. 132CZ

    Assieme al coltello per le verdure è probabilmente quello più utilizzato, in quanto può essere impiegato su una grande varietà di alimenti e per una lunga serie di operazioni. Ad esempio è in grado di trinciare, sminuzzare, ridurre a cubetti e affettare carne, pesce ed ortaggi. É il coltello tipico per la preparazione degli alimenti occidentali.
  • Coltello BISTECCA DENTATA...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.

    Colori disponibili:

  • Coltello PATTADA

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860
    Disponibile nelle versioni:
    cod. TS09UL - Lama cm 9
    cod. TS10UL - Lama cm 10

  • Coltello AGRUMI - cod. 35TP

    La tipologia seghettata é da preferire per AGRUMI, POMODORI e parti di animali dure e filamentose

  • Coltello SBUCCIATORE - cod....

    Una lama corta e maneggevole, leggermente curva. Permette le lavorazioni al di fuori del tagliere come la mondatura di verdure grandi, la realizzazione di piccole decorazioni e la pelatura di alcuni ortaggi. Un buon spelucchino servirà davvero ogni giorno ed è necessario che si a comodo e molto ben affilato. La lama dovrà tagliare senza che sia necessario applicare pressione, perché se farete pressione questa finirà per tagliarvi i polpastrelli prima o poi. La lama potrebbe anche non essere curva ma dritta, però la preferenza ricade da anni su quello curvo. Questo é lo sbucciatore chiamato anche VERDURA.

  • Coltello BISTECCA RIVETTATA...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.
    Colori disponibili:
    col1.jpg

  • Coltello CUCINA LADY - cod....

    Spesso in cucina ci si ritrova a lavorare tagli di carne grezzi e si ha l’esigenza di separare le ossa dalla carne. Ci sono tutta una serie di coltelli per queste piccole operazioni di macelleria.

  • Coltello ARBURESE

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TSA08UL - Lama cm 8

  • Coltello POMODORO - cod. 148TP

    La tipologia seghettata é da preferire per AGRUMI, POMODORI e parti di animali dure e filamentose

  • Coltello SPELUCCHINO -...

    É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Lo SPELUCCHINO é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. Carne, pollame, pesce ed i rimanenti alimenti, rappresentano per lo spelucchino, il coltello d'elezione anche se per la mondatura di frutta e verdura può trovare un corretto impiego.