Coltelli

Coltelli

Filtri attivi

  • Lunghezza Lama: 8 Cm
  • Lunghezza Lama: 8.5 Cm
  • Lunghezza Lama: 11.5 Cm
  • Lunghezza Lama: 15 Cm
  • Lunghezza Lama: 20 Cm
  • Lunghezza Lama: 22 Cm
  • Coltello CUCINA - cod. 132CZ

    Assieme al coltello per le verdure è probabilmente quello più utilizzato, in quanto può essere impiegato su una grande varietà di alimenti e per una lunga serie di operazioni. Ad esempio è in grado di trinciare, sminuzzare, ridurre a cubetti e affettare carne, pesce ed ortaggi. É il coltello tipico per la preparazione degli alimenti occidentali.
  • UTILITY SERRATED - cod. 20D

    Coltello da tavola 

    Colori disponibili:

     

  • Coltello BISTECCA RIVETTATA...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.
    Colori disponibili:
    col1.jpg

  • UTILITY SMOOTH - cod. 20L

    Coltello da tavola

    Colori disponibili:

  • Coltello Tavola IL CHIODATO...

    Indicata per pane, dolci, e tutti gli alimenti in genere ad esclusione delle carni alla brace e piastra 

    Colori disponibili:

  • Coltello CUCINA - cod. 1233TP

    Spesso in cucina ci si ritrova a lavorare tagli di carne grezzi e si ha l’esigenza di separare le ossa dalla carne. Ci sono tutta una serie di coltelli per queste piccole operazioni di macelleria.

  • Coltello PANE - cod. 443

    Affettare il pane in maniera precisa e servire belle fette, é un'azione quotdiana. Inoltre torte, sformati, rollé ed altre preparazioni salate o sdolci, richiedono un taglio preciso senz aeffettuare pressioni sull'alimento, e questa lama ne agevola il taglio.La punta non serve e la lama deve essere ondulata così da incidere piano piano la crosta senza frantumarla.
  • Coltello FRUTTA/VERDURA -...

    Coltello da tavola a punta 

    Colori disponibili:

  • Coltello TRINCIANTE - cod....

    Questo modello di coltello permette le lavorazioni più varie ed è sicuramente lo strumento che passa più tempo nelle mani di un cuoco occidentale. È sempre stato il coltello con cui si fa più o meno tutto al tagliere. Eccellente per forma e diimensione per tagliare, fare triti, cubettare e generalmente anche affettare qualunque tipo di alimento: carne , pesce, verdure, frutta e formaggi a pasta rigida o semi rigida. Quando si sceglie un trinciante controllate sempre di avere lo spazio sul tagliere per poterlo adoperare senza rovinare la punta vicino altri oggetti e tenendo presente il fatto che dovrete spesso utilizzarlo a ghigliottina tenendo la punta vicino al tagliere e facendo muovere la parte iniziale della lama. Una valida alternativa - per il professionista - alla classica mezzaluna domestica.
  • Coltello PANE - cod. 1243TP

    Va certamente menzionato questo strumento perché affettare il pane in maniera precisa e servire belle fette, é un'azione quotidiana. Inoltre torte, sformati, rollé ed altre preparazioni salate o dolci, richiedono un taglio preciso senza effettuare pressioni sull'alimento, e questa lama ne agevola il taglio.La punta non serve e la lama deve essere ondulata così da incidere piano piano la crosta senza frantumarla.

  • Coltello VERDURA - cod. 130A

    Coltello con lama corta e leggermente curva. Permette la mondatura di verdure e la pelatura di alcuni ortaggi. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama potrebbe anche non essere curva ma dritta, però la preferenza ricade da anni su quello curvo. Questo é il coltello VERDURA.
  • Coltello ARROSTO - cod. 452

    Sono coltelli con una geometria della lama studiata per opporre la minor resistenza durante il taglio dell'alimento. COSTA e FILO della lama, generalmente "corrono" in modo parallelo proprio per questio motivo. Affilatissimi e dotati di punta rivolta verso l'alto per agevolare il taglio delle fette. Lunghezza della lama compresa fra i 20 e i 30 centimetri.