Prodotti

Filtri attivi

  • Tipologia: AFFETTARE
  • Tipologia: BISTECCA
  • Tipologia: CUCCHIAIO
  • Tipologia: SANTOKU
  • Tipologia: TRONCHESE
  • Coltello SANTOKU - cod. 1235TP

    Un Santoku ha una lama abbastanza simile ad un coltello trinciante ed è l’equivalente giapponese del coltello da chef. Siccome è buona norma avere un coltello (e un tagliere) per gli alimenti crudi e un coltello (e un tagliere) per gli alimenti cotti, il secondo trinciante può essere un Santoku così si ha la possibilità di provare anche questo tipo di lama. La grande differenza tra le due lame è che il trinciante è pensato in modo che la punta resti sempre a contatto con il tagliere, mentre il Santoku viene adoperato come una piccola mannaia e la punta si stacca sempre dal tagliere.

  • Coltello BISTECCA DENTATA...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.

    Colori disponibili:

  • TRONCHESE UNGHIE - cod....

    TRONCHESE UNGHIE
  • Coltello PROSCIUTTO SALMONE...

    Tipo di lama fondamentale per affettare salumi, prosciutti e salmone affummicato (in questo caso la lama é alveolata). Caratterizzato da una lama lunga che minimizza la resitenza al taglio agevolando la progressione ed il mantenimento dello spessore sottile richiesto per questi cibi. Disponibile anche flessibile.
  • Coltello BISTECCA RIVETTATA...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.
    Colori disponibili:
    col1.jpg

  • Coltello SANTOKU - cod. 2016

    Il coltello Santoku rappresenta l’equivalente giapponese del coltello da chef europeo (trincinate). Caratteristico coltello giapponese usato per tagliare e sminuzzare le verdure. Per questa operazione - infatti - i cuochi occidentali impiegano il coltello denominato TRINCIANTE. La grande differenza tra le due lame è che il trinciante è pensato in modo che la punta resti sempre a contatto con il tagliere, mentre il Santoku viene adoperato come una piccola mannaia e la punta si stacca sempre dal tagliere.

  • Coltello ARROSTO - cod. 452

    Sono coltelli con una geometria della lama studiata per opporre la minor resistenza durante il taglio dell'alimento. COSTA e FILO della lama, generalmente "corrono" in modo parallelo proprio per questio motivo. Affilatissimi e dotati di punta rivolta verso l'alto per agevolare il taglio delle fette. Lunghezza della lama compresa fra i 20 e i 30 centimetri.
  • Coltello SALUMI - cod. 462

    Importantissimi per affettare salumi e prosciutti e salmone se dotata di lama alveolata. Hanno una lama lunga (possibilmente alveolata) e molto flessibile.
  • Coltello PASTA - cod. 472

    Importantissimi per affettare salumi e prosciutti e salmone se dotata di lama alveolata. Hanno una lama lunga (possibilmente alveolata) e molto flessibile.
  • Coltello ARROSTO - cod. 2011

    Sono coltelli con una geometria della lama studiata per opporre la minor resistenza durante il taglio dell'alimento. COSTA e FILO della lama, generalmente "corrono" in modo parallelo proprio per questio motivo. Affilatissimi e dotati di punta rivolta verso l'alto per agevolare il taglio delle fette. Lunghezza della lama compresa fra i 20 e i 30 centimetri.

  • Coltello BISTECCA DENTATA -...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.