Prodotti

Filtri attivi

  • Tipologia: AFFETTARE
  • Tipologia: REGIONALI
  • Tipologia: SANTOKU
  • Tipologia: SPELUCCHINO
  • Coltello SANTOKU - cod. 2016

    Il coltello Santoku rappresenta l’equivalente giapponese del coltello da chef europeo (trincinate). Caratteristico coltello giapponese usato per tagliare e sminuzzare le verdure. Per questa operazione - infatti - i cuochi occidentali impiegano il coltello denominato TRINCIANTE. La grande differenza tra le due lame è che il trinciante è pensato in modo che la punta resti sempre a contatto con il tagliere, mentre il Santoku viene adoperato come una piccola mannaia e la punta si stacca sempre dal tagliere.

  • Coltello POMODORO - cod. 148TP

    La tipologia seghettata é da preferire per AGRUMI, POMODORI e parti di animali dure e filamentose

  • Coltello VERDURA - cod. 130A

    Coltello con lama corta e leggermente curva. Permette la mondatura di verdure e la pelatura di alcuni ortaggi. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama potrebbe anche non essere curva ma dritta, però la preferenza ricade da anni su quello curvo. Questo é il coltello VERDURA.
  • Coltello ARROSTO - cod. 452

    Sono coltelli con una geometria della lama studiata per opporre la minor resistenza durante il taglio dell'alimento. COSTA e FILO della lama, generalmente "corrono" in modo parallelo proprio per questio motivo. Affilatissimi e dotati di punta rivolta verso l'alto per agevolare il taglio delle fette. Lunghezza della lama compresa fra i 20 e i 30 centimetri.
  • PARING SMOOTH - cod. 61T

    Una lama corta e maneggevole, leggermente curva. Permette le lavorazioni al di fuori del tagliere come la mondatura di verdure grandi, la realizzazione di piccole decorazioni e la pelatura di alcuni ortaggi. Un buon spelucchino servirà davvero ogni giorno ed è necessario che si a comodo e molto ben affilato. La lama dovrà tagliare senza che sia necessario applicare pressione, perché se farete pressione questa finirà per tagliarvi i polpastrelli prima o poi. La lama potrebbe anche non essere curva ma dritta, però la preferenza ricade da anni su quello curvo. Questo é il VERDURA.

    Colori disponibili:

  • Coltello OCCITANO

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TO10UL - Lama cm 10

  • Coltello SALUMI - cod. 462

    Importantissimi per affettare salumi e prosciutti e salmone se dotata di lama alveolata. Hanno una lama lunga (possibilmente alveolata) e molto flessibile.
  • PARING SMOOTH - cod. 71T

    Una lama corta e maneggevole, leggermente curva. Permette le lavorazioni al di fuori del tagliere come la mondatura di verdure grandi, la realizzazione di piccole decorazioni e la pelatura di alcuni ortaggi. Un buon spelucchino servirà davvero ogni giorno ed è necessario che si a comodo e molto ben affilato. La lama dovrà tagliare senza che sia necessario applicare pressione, perché se farete pressione questa finirà per tagliarvi i polpastrelli prima o poi. La lama potrebbe anche non essere curva ma dritta, però la preferenza ricade da anni su quello curvo. Questo é il VERDURA.

    Colori disponibili:

  • Coltello PASTA - cod. 472

    Importantissimi per affettare salumi e prosciutti e salmone se dotata di lama alveolata. Hanno una lama lunga (possibilmente alveolata) e molto flessibile.
  • UTILITY SERRATED - cod. 20TF

    Una lama corta e maneggevole, leggermente curva. Permette le lavorazioni al di fuori del tagliere come la mondatura di verdure grandi, la realizzazione di piccole decorazioni e la pelatura di alcuni ortaggi. Un buon spelucchino servirà davvero ogni giorno ed è necessario che si a comodo e molto ben affilato. La lama dovrà tagliare senza che sia necessario applicare pressione, perché se farete pressione questa finirà per tagliarvi i polpastrelli prima o poi. La lama potrebbe anche non essere curva ma dritta, però la preferenza ricade da anni su quello curvo. Questo é il VERDURA.

    Colori disponibili:

  • Coltello ARROSTO - cod. 2011

    Sono coltelli con una geometria della lama studiata per opporre la minor resistenza durante il taglio dell'alimento. COSTA e FILO della lama, generalmente "corrono" in modo parallelo proprio per questio motivo. Affilatissimi e dotati di punta rivolta verso l'alto per agevolare il taglio delle fette. Lunghezza della lama compresa fra i 20 e i 30 centimetri.