Prodotti

Filtri attivi

  • Tipologia: FORCHETTA
  • Tipologia: PANE
  • Tipologia: REGIONALI
  • Tipologia: SANTOKU
  • Coltello SANTOKU - cod. 2016

    Il coltello Santoku rappresenta l’equivalente giapponese del coltello da chef europeo (trincinate). Caratteristico coltello giapponese usato per tagliare e sminuzzare le verdure. Per questa operazione - infatti - i cuochi occidentali impiegano il coltello denominato TRINCIANTE. La grande differenza tra le due lame è che il trinciante è pensato in modo che la punta resti sempre a contatto con il tagliere, mentre il Santoku viene adoperato come una piccola mannaia e la punta si stacca sempre dal tagliere.

  • Coltello PANE - cod. 1243TP

    Va certamente menzionato questo strumento perché affettare il pane in maniera precisa e servire belle fette, é un'azione quotidiana. Inoltre torte, sformati, rollé ed altre preparazioni salate o dolci, richiedono un taglio preciso senza effettuare pressioni sull'alimento, e questa lama ne agevola il taglio.La punta non serve e la lama deve essere ondulata così da incidere piano piano la crosta senza frantumarla.

  • Coltello PANE - cod. 1244TP

    Va certamente menzionato questo strumento perché affettare il pane in maniera precisa e servire belle fette, é un'azione quotdiana. Inoltre torte, sformati, rollé ed altre preparazioni salate o sdolci, richiedono un taglio preciso senz aeffettuare pressioni sull'alimento, e questa lama ne agevola il taglio.La punta non serve e la lama deve essere ondulata così da incidere piano piano la crosta senza frantumarla.

  • Coltello OCCITANO

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TO10UL - Lama cm 10

  • Coltello PANE - cod. 2012

    Affettare il pane in maniera precisa e servire belle fette, é un'azione quotdiana. Inoltre torte, sformati, rollé ed altre preparazioni salate o sdolci, richiedono un taglio preciso senz aeffettuare pressioni sull'alimento, e questa lama ne agevola il taglio.La punta non serve e la lama deve essere ondulata così da incidere piano piano la crosta senza frantumarla.
  • Coltello FUNGHI

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. FU07UL - Lama cm 7

  • FORCHETTA TAVOLA - cod. 302N

    Forchetta

    Colori disponibili:

  • Coltello TUMIN FORMAGGIO ZUAVA

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TU704UL - Lama cm 8

  • Coltello SANTOKU 18 - cod....

    Il coltello Santoku rappresenta l’equivalente giapponese del coltello da chef europeo (trincinate). Caratteristico coltello giapponese usato per tagliare e sminuzzare le verdure. Per questa operazione - infatti - i cuochi occidentali impiegano il coltello denominato TRINCIANTE. La grande differenza tra le due lame è che il trinciante è pensato in modo che la punta resti sempre a contatto con il tagliere, mentre il Santoku viene adoperato come una piccola mannaia e la punta si stacca sempre dal tagliere.

  • Coltello TUMIN FORMAGGIO CUORE

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TU701UL - Lama cm 8

  • Coltello TUMIN FORMAGGIO...

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TU702UL - Lama cm 8

  • Coltello RONCOLA

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860
    Disponibile nella versioni:
    Cod. RO07UL - Lama cm 7
    Cod. RO08UL - Lama cm 8