Prodotti

Filtri attivi

  • Tipologia: CUCINA
  • Tipologia: DISOSSARE/CUCINA
  • Tipologia: FORBICI
  • Tipologia: SPELUCCHINO
  • Tipologia: TAVOLA
  • Coltello TAVOLA DENTATA -...

    Coltello con manico resinato indicato per tutti gli alimenti in genere.

  • PELLE CURVE ANELLO GRANDE -...

    PELLE CURVE ANELLO GRANDE
  • Coltello TAVOLA LISCIA -...

    La tipologia di lama mista (solitamente dentata in punta o liscia nel resto della lama) trova spesso consenso per quei paesi africani che si affacciano sul bacino mediterraneo, dove l'alimentazione quotidiana e sempre basata su verdure e frutta, mentre la sera la carne - spesso ovini - é un rito 

    Colori disponibili:

  • MERCIAIO - cod. MES110.40

    Forbice Merciaio
  • Coltello TAVOLA DENTATA -...

    Indicata per pane, dolci, e tutti gli alimenti in genere ad esclusione delle carni alla brace e piastra

  • Coltello TAVOLA DENTATA -...

    Indicata per pane, dolci, e tutti gli alimenti in genere ad esclusione delle carni alla brace e piastra

  • Coltello SPELUCCHINO...

    Nella categoria dei coltelli da cucina, lo SPELUCCHINO rappresenta un coltello a se stante. É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Lo spelucchino é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama potrebbe anche non essere dritta ma curva, ed in questo caso si parla di coltello VERDURA, la cui preferenza é da anni apprezzata per pelare, tagliare e sminuzzare appunto, verdure e frutta, mentre per carne, pollame, pesce ed i rimanenti alimenti, lo spelucchino rimane il coltello d'elezione, anche se per la mondatura di frutta e verdura può trovare un corretto impiego.

  • Coltello SPELUCCHINO - cod....

    Nella categoria dei coltelli da cucina, lo SPELUCCHINO rappresenta un coltello a se stante. É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Lo spelucchino é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama potrebbe anche non essere dritta ma curva, ed in questo caso si parla di coltello VERDURA, la cui preferenza é da anni apprezzata per pelare, tagliare e sminuzzare appunto, verdure e frutta, mentre per carne, pollame, pesce ed i rimanenti alimenti, lo spelucchino rimane il coltello d'elezione, anche se per la mondatura di frutta e verdura può trovare un corretto impiego.
  • Coltello CUCINA - cod. 431

    Assieme al coltello per le verdure è probabilmente quello più utilizzato, in quanto può essere impiegato su una grande varietà di alimenti e per una lunga serie di operazioni. Ad esempio è in grado di trinciare, sminuzzare, ridurre a cubetti e affettare carne, pesce ed ortaggi. É il coltello tipico per la preparazione degli alimenti occidentali.
  • UNGHIE ANELLO GRANDE - cod....

    UNGHIE ANELLO GRANDE

  • Coltello BISTECCA DENTATA -...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.

    Colori disponibili:

  • LAVORO 5" - 6" - 7"

    Forbice da lavoro disponibile nelle misure da:

    cod. LR110.50 - 5"
    cod. LR110.60 - 6"
    cod. LR110.70 - 7"