Prodotti

Filtri attivi

  • Tipologia: CUCCHIAINO
  • Tipologia: DISOSSARE
  • Tipologia: FORBICI
  • Tipologia: REGIONALI
  • Tipologia: SPELUCCHINO
  • UNGHIE ANELLO GRANDE - cod....

    UNGHIE ANELLO GRANDE

  • Coltello SPELUCCHINO...

    Nella categoria dei coltelli da cucina, lo SPELUCCHINO rappresenta un coltello a se stante. É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Lo spelucchino é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama potrebbe anche non essere dritta ma curva, ed in questo caso si parla di coltello VERDURA, la cui preferenza é da anni apprezzata per pelare, tagliare e sminuzzare appunto, verdure e frutta, mentre per carne, pollame, pesce ed i rimanenti alimenti, lo spelucchino rimane il coltello d'elezione, anche se per la mondatura di frutta e verdura può trovare un corretto impiego.

  • Coltello TOSCANO

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860
    Disponibile nelle versioni:
    cod. TT08UL - Lama cm 8
    cod. TT09UL - Lama cm 9

  • Coltello DISOSSO 13 - cod....

    Spesso in cucina ci si ritrova a lavorare tagli di carne di differente pezzatura e si ha l’esigenza di separare le ossa dalla carne. i coltelli DISOSSO provvedono a questa esigenza: possono avere lama DRITTA o leggermente CURVATA per assencondare le diverse tipologie di tagli e forme degli animali, rendendo più facile la porzionatura preparatoria della carne.
  • LAVORO 5" - 6" - 7"

    Forbice da lavoro disponibile nelle misure da:

    cod. LR110.50 - 5"
    cod. LR110.60 - 6"
    cod. LR110.70 - 7"

  • Coltello SPELUCCHINO - cod....

    Nella categoria dei coltelli da cucina, lo SPELUCCHINO rappresenta un coltello a se stante. É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Lo spelucchino é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama potrebbe anche non essere dritta ma curva, ed in questo caso si parla di coltello VERDURA, la cui preferenza é da anni apprezzata per pelare, tagliare e sminuzzare appunto, verdure e frutta, mentre per carne, pollame, pesce ed i rimanenti alimenti, lo spelucchino rimane il coltello d'elezione, anche se per la mondatura di frutta e verdura può trovare un corretto impiego.
  • Coltello MAREMMANO

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TM09UL - Lama cm 9

  • Coltello DISOSSO 16 - cod....

    Spesso in cucina ci si ritrova a lavorare tagli di carne di differente pezzatura e si ha l’esigenza di separare le ossa dalla carne. i coltelli DISOSSO provvedono a questa esigenza: possono avere lama DRITTA o leggermente CURVATA per assencondare le diverse tipologie di tagli e forme degli animali, rendendo più facile la porzionatura preparatoria della carne.

  • SARTINA - cod. SNA220.80

    Forbice per sartina da 8"

  • Coltello VERDURA - cod. 67TP

    Nella categoria dei coltelli da cucina, il VERDURA rappresenta un coltello a se stante. É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Il VERDURA é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama è curva, ed è apprezzata per pelare, tagliare e sminuzzare appunto, verdure e frutta .

  • Coltello Abruzzese "GOBBO"

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TG09UL - Lama cm 9

  • Coltello DISOSSO 18 - cod....

    Spesso in cucina ci si ritrova a lavorare tagli di carne di differente pezzatura e si ha l’esigenza di separare le ossa dalla carne. i coltelli DISOSSO provvedono a questa esigenza: possono avere lama DRITTA o leggermente CURVATA per assencondare le diverse tipologie di tagli e forme degli animali, rendendo più facile la porzionatura preparatoria della carne.