Prodotti

Filtri attivi

  • Tipologia: CAFFETTIERE
  • Tipologia: POSATERIA
  • Tipologia: REGIONALI
  • Tipologia: SPELUCCHINO
  • Tipologia: TRONCHESE
  • Coltello SBUCCIATORE - cod....

    Nella categoria dei coltelli da cucina, lo SPELUCCHINO rappresenta un coltello a se stante. É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Lo spelucchino é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama potrebbe anche non essere dritta ma curva, ed in questo caso si parla di coltello VERDURA, la cui preferenza é da anni apprezzata per pelare, tagliare e sminuzzare appunto, verdure e frutta, mentre per carne, pollame, pesce ed i rimanenti alimenti, lo spelucchino rimane il coltello d'elezione, anche se per la mondatura di frutta e verdura può trovare un corretto impiego.
  • Coltello BERGAMASCO

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860
    Disponibile nelle versioni:
    cod. TB07UL  - Lama cm 7
    cod. TB08UL - Lama cm 8
    cod. TB09UL - Lama cm 9
    cod. TB10UL - Lama cm 10

  • KICCA INDUCTION

    Caffettiera di ultima generazione adatta sia al piano cottura tradizionale che al piano cottura ad induzione, disponibile nelle seguenti varianti:

    cod. KC300 - 3 Tazze 
    cod. KC600 - 6 Tazze  
    cod. KC900 - 9 Tazze  
    cod. KC1200 - 12 Tazze 

    Colori disponibili:

  • Coltello SPELUCCHINO - cod....

    Nella categoria dei coltelli da cucina, lo SPELUCCHINO rappresenta un coltello a se stante. É un utensile "jolly" al quale ricorrono sia il professionista che la massaia. La particolare forma della lama, permette lavorazioni anche al di fuori del tagliere. Lo spelucchino é un utensile indispensabile per l'uso quotidiano. I requisiti fondamentali per questo coltello devono essere: maneggevolezza, leggerezza e lama molto ben affilata. La lama deve tagliare senza che sia necessario applicare pressione. La lama potrebbe anche non essere dritta ma curva, ed in questo caso si parla di coltello VERDURA, la cui preferenza é da anni apprezzata per pelare, tagliare e sminuzzare appunto, verdure e frutta, mentre per carne, pollame, pesce ed i rimanenti alimenti, lo spelucchino rimane il coltello d'elezione, anche se per la mondatura di frutta e verdura può trovare un corretto impiego.
  • Coltello TOSCANO

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860
    Disponibile nelle versioni:
    cod. TT08UL - Lama cm 8
    cod. TT09UL - Lama cm 9