Prodotti

Filtri attivi

  • Tipologia: BISTECCA
  • Tipologia: CUCCHIAIO
  • Tipologia: FORBICI
  • Tipologia: REGIONALI
  • Tipologia: SANTOKU
  • UNGHIE ANELLO GRANDE - cod....

    UNGHIE ANELLO GRANDE

  • STEAK MICRO SERRATED -...

    Coltello da bistecca a punta lancia 

    Colori disponibili:
    col1.jpg

  • Coltello TOSCANO

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860
    Disponibile nelle versioni:
    cod. TT08UL - Lama cm 8
    cod. TT09UL - Lama cm 9

  • LAVORO 5" - 6" - 7"

    Forbice da lavoro disponibile nelle misure da:

    cod. LR110.50 - 5"
    cod. LR110.60 - 6"
    cod. LR110.70 - 7"

  • Coltello BISTECCA DENTATA -...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.

  • Coltello MAREMMANO

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TM09UL - Lama cm 9

  • SARTINA - cod. SNA220.80

    Forbice per sartina da 8"

  • Coltello SANTOKU - cod. 134CZ

    Il coltello Santoku rappresenta l’equivalente giapponese del coltello da chef europeo (trincinate). Caratteristico coltello giapponese usato per tagliare e sminuzzare le verdure. Per questa operazione - infatti - i cuochi occidentali impiegano il coltello denominato TRINCIANTE. La grande differenza tra le due lame è che il trinciante è pensato in modo che la punta resti sempre a contatto con il tagliere, mentre il Santoku viene adoperato come una piccola mannaia e la punta si stacca sempre dal tagliere.
  • Coltello BISTECCA DENTATA...

    É il tipo di coltello richiesto per tutte le carni rosse e bianche: in particolare bistecche, braciole, costate e tagliate. Lame affilatissime con denti atti a sfibrare le fette senza rovinarle.

    Colori disponibili:

  • Coltello SANTOKU - cod. 1235TP

    Un Santoku ha una lama abbastanza simile ad un coltello trinciante ed è l’equivalente giapponese del coltello da chef. Siccome è buona norma avere un coltello (e un tagliere) per gli alimenti crudi e un coltello (e un tagliere) per gli alimenti cotti, il secondo trinciante può essere un Santoku così si ha la possibilità di provare anche questo tipo di lama. La grande differenza tra le due lame è che il trinciante è pensato in modo che la punta resti sempre a contatto con il tagliere, mentre il Santoku viene adoperato come una piccola mannaia e la punta si stacca sempre dal tagliere.

  • Coltello Abruzzese "GOBBO"

    Coltello della tradizione con lama ripiegabile e meccanismo di sicurezza. Manico in vero legno di ulivo dal 1860

    Cod. TG09UL - Lama cm 9

  • UFFICIO - cod. LUS110.100

    Forbice da ufficio da 10"